1ª edizione 2003
Albania Tomassini
BABA BEDI E LA SUA FILOSOFIA (vol. 1°)
Baba Bedi seppe scoprire una nuova concezione di sviluppo che coniuga insieme la crescita delle forze della personalità e la ricerca della guida delle energie spirituali in noi. Il volume sviluppa particolarmente i seguenti temi: il primato della coscienza; la filosofia della crescita; la Reincarnazione realtà o mito; il nuovo movimento sull’evoluzione; la struttura energetica dell’uomo; le tecniche di realizzazione e l’attivazione psichica; i talenti personali e il loro riconoscimento ed uso; il mondo dei simboli nella contemplazione; il riequilibrio energetico e la tecnica vibrazionale; l’azione terapeutica della coscienza e la meta finale.
pp. 176, € 11,00
ISBN 978-88-85142-66-4
1ª edizione 2008
Albania Tomassini
BABA BEDI E LA SUA FILOSOFIA (vol. 2°)
Applicazioni pratiche
Gli argomenti trattati nel presente volume sono: la scrittura psichica; la tecnica della contemplazione; lo sviluppo dell’individualità; il principio di coesione; desideri, pulsioni e condizionamenti; il principio di separatività; la relazione dell’uomo con il mondo naturale: i vegetali; la relazione di coppia: il femminile, il maschile; la struttura del corpo vibrazionale.; conoscenza di un chakra; la rete gravitazionale; conoscenza di un punto di impatto; l’insegnamento del cuore; il chakra cardiaco.
pp. 144, € 11,00
ISBN 978-88-85142-96-1
1ª edizione 2015
Albania Tomassini
BABA BEDI E LA SUA FILOSOFIA (vol. 3°)
Aspetti simbolici della terapia vibrazionale
In questo libro si affronta il tema della simbologia, osservato sotto vari aspetti: l’interpretazione dei sogni, la simbologia dei numeri, la terapia vibrazionale. Una parte di questo libro è dedicato ai ragazzi. Si tratta di una serie di racconti rivolti a stimolare la maturazione di nuove forze di vita e di comprensione nei piccoli lettori. Tali racconti sono un esempio di applicazione pratica, dei principi filosofici e dell’intento educativo di Baba Bedi.
pp. 160, € 12,00
ISBN 978-88-96093-50-4
1ª edizione 2017
Albania Tomassini
INSIEME
Le lezioni dai Maestri
Il pensiero del Maestro viene presentato sotto il profilo filosofico e nelle sue applicazioni pedagogiche, terapeutiche e psicologiche. In questo libro, l’autrice presenta il frutto di una lunga riflessione sulla vita e sulle trasformazioni indispensabili ad ogni individuo perché possa conseguire la pienezza della realizzazione. Le tecniche usate sono state apprese e applicate sotto il controllo del Maestro, fino a quando Egli è stato in vita. Esiste un legame diretto tra l’insegnamento ricevuto e la sua applicazione, in termini creativi. I temi affrontati sono ardui e riguardano i limiti individuali e sociali con cui ci confrontiamo nel quotidiano. La visione che emerge da queste “Lezioni” sembra indicare il possibile superamento di questi limiti. “Sono stati momenti speciali di ascolto della voce interiore, quelli da cui sono scaturite le lezioni che presento in questo libro. L’esperienza che espongo, si colloca sul piano della realtà dominata dalla piena consapevolezza ma sgorga come una sorgente nuova e fresca in un bosco conosciuto e frequentato ed ha per questo motivo, il fascino di ciò che aggiunge una dimensione nuova, a volte sorprendente, al nostro sentire”. Poche parole tratte dalla Premessa, a questo lavoro.
pp. 160, € 14,00
ISBN 978-88-96093-71-9